Descrizione
Descrizione
Valori Nutrizionali
L'Aglio possiede numerose e preziose proprietà note sin dall’antichità, quando era considerato soprattutto come ricostituente e corroborante, fortemente energetico.
Condimento molto apprezzato che fa parte della tradizione culinaria Italiana.
Le proprietà dell’aglio crudo
Mangiarlo fa bene alla salute, perché é un potente antibatterico, antibiotico e fluidificante del sangue, sebbene poi l’alito non sia dei migliori. Tuttavia per beneficiare di questi pregi si consiglia di consumarlo in forma cruda.
Le proprietà terapeutiche di questo ingrediente della cucina naturale sono diverse:
- Antisettico: grazie all’allicina risulta un buon antisettico generico che, oltre a combattere i batteri, non determinerebbe la conseguenza negativa di indurre la formazione di ceppi batterici resistenti.
- Riduce il colesterolo: questo effetto è evidente nei casi di colesterolemia superiore a 250 mg/dl, permette di abbassare la pressione arteriosa e aiuta a combattere l’aggregazione delle piastrine del sangue. E agisce sull’ipertensione e come anticoagulante.
- Antiossidante: quindi combatte i radicali liberi e protegge l’intero organismo dagli effetti negativi dell’invecchiamento, sia a livello fisico che intellettuale.
- Antibiotico: ed è considerato come un vero antibiotico naturale.
- Anticoagulante: grazie all’allicina, sostanza che aiuta la dilatazione dei vasi sanguigni, agisce come antagonista dell’aggregazione delle piastrine, impedendo la formazioni dei coaguli o trombi che possono ostruire i vasi sanguigni.
Calorie e valori nutrizionali dell'aglio
100 g di aglio contengono 41 kcal / 171 kj.
Inoltre, per ogni 100 g di questo prodotto abbiamo:
- Acqua 80 g
- Carboidrati 8,4 g
- Zuccheri 8,4 g
- Proteine 0,9 g
- Grassi 0,6 g
- Colesterolo 0 g
- Fibra totale 3,1 mg
- Sodio 3 mg
- Potassio 600 mg
- Ferro 1,5 mg
- Calcio 14 mg
- Fosforo 63 mg
- Vitamina B1 0,14 mg
- Vitamina B2 0,02 mg
- Vitamina B3 1,30 mg
- Vitamina A 5 µg
- Vitamina C 5 mg