Descrizione
Le barbabietole, o rape rosse, sono uno dei pochi ortaggi che si conserva anche nella stagione fredda.
Durante l'inverno, questa verdura dal colore rosso brillante, viene lessa e aggiunta in mezzo all'insalata di patate oppure la si cucina in mezzo a zuppe, dando uno stupendo colore rosso scuro e un gusto tutto particolare.
Si trovano già cotte, sotto vuoto. Non è facile trovare questo ortaggio fresco.
Le proprietà
Ortaggio dalle proprietà rinfrescanti e rimineralizzanti, il consumo di barbabietola rossa è indicato alle persone in convalescenza e anche alle persone che praticano un'attività sportiva intensa, in quanto migliora la performance sportiva. Grazie al contenuto alto di sali minerali, soprattutto di potassio, includere questa verdura nell'alimentazione aiuta a regolare la pressione sanguigna e ha effetto positivo sull'intero sistema cardiovascolare.
Essendo una verdura con un contenuto di circa 90% di acqua, la barbabietola vanta proprietà depurative e disintossicanti, quindi favorisce l'eliminazione delle tossinedall'organismo. Inoltre, il contenuto di fibre aiuta a combattere la stitichezza e ha un'azione antinfiammatoria blanda sull'intero apparato digerente. La barbabietola è un alimento indicato per l'alimentazione delle persone che soffrono di anemia, grazie al contenuto notevole di acido folico.
Calorie e valori nutrizionali della barbabietola rossa
100 g di barbabietola rossa contengono 19 kcal / 79 kj.
Inoltre, in 100 g di prodotto troviamo:
- Acqua 91,30g
- Carboidrati disponibili 4g
- Zuccheri 4g
- Proteine 1,10g
- Grassi tracce
- Fibra totale 2,60g
- Sodio 84mg
- Potassio 300mg
- Ferro 0,40mg
- Calcio 20mg
- Fosforo 21mg
- Vitamina B1 0,03mg
- Vitamina B2 0,02mg
- Vitamina B3 0,20mg
- Vitamina C 7mg