Descrizione
Colomba 100% Artigianale, un prodotto esclusivo.
Tra iย dolci pasquali,ย pochi hanno la potenza simbolica dellโinconfondibileย colomba. Per la sua forma, ovvio, simbolo di pace e di amore, che si affianca a quellโuovoย che rappresenta invece la Resurrezione. Ma anche per quella semplicitร dellโimpasto e quella sentimentale dolcezza della glassa di mandorle, che non scivola mai verso il โpeccaminosoโ (in realtร , ritenuto tale a torto) cioccolato. Ma forse attorno a pochi dolci sono fiorite tanteย leggendeย quante attorno alla nostra colomba pasquale. Forse per nascondere unโorigine, in realtร , assai meno nobile? Scopriamolo addentrandoci nel magico mondo della colomba.
Ingredienti:
Farina di frumento, burro, truorlo d'uovo, lievito madre, zucchero, pasta e granella di pistacchio, rum, latte scremato, lievito di birra, bacche di vaniglia, emulsionanti. Contiene glutine e tracce di soia.
LOTTO DI PRODUZIONE: 21-03-2021
Eโ tra lo splendido panorama dei monti Ernici che lo Chef Mario Quattrociocchi da vita alle sue meravigliose creazioni culinarie che strizzano lโocchio allโinternazionalitร ,lasciando al palato tutto il gusto dei prodotti del territorio.
Volto noto e curriculum di tutto rispetto quello dello Chef Quattrociocchi, ha lavorato sempre sul territorio tra Frosinone e Veroli,dove vive,acquisendo competenze e accrescendo la propria professionalitร . Molti i ristoranti tra i quali โRistorante Le Tre Stelleโ ad Alatri,โRistorante Antica Pesaโ a Veroli e sconfinando fino ad arrivare al Ristorante โGualtiero Marchesiโ albergo โLโAlberataโ,dove incontra appunto il Maestro Marchesi.
Molti i corsi professionali ,dal โCucina creativa autunnale e confettureโ,tenuto dallo chef Giorgio Nardelli al Corso di formazione โdessert dโeccellenzaโ tenuto dallo chef Leonardo Di Carlo. Dal Corso di formazione โpasticceria al piattoโ tenuto dallo chef Diego Crosara al Corso di formazione sulla โpreparazione base di piatti per โconcorsoโ tenuto dallo chef Fabio Tacchella e nel 2007 Corso di formazione โpasticceria al piatto โ tenuto dallo chef Diego Crosara.
Lungo e degno di nota il decalogo dei premi vinti: Secondo classificato al concorso โMarrone dโoroโ,Primo classificato al concorso provinciale di Verona per la cucina fredda, Medaglia di bronzo al concorso di cucina caldo โInternazionale dโItaliaโ Carrara con il Team di Verona. Medaglia dโargento con punteggio di 70.5/ 80 al concorso di cucina calda โInternazionale dโItaliaโ Carrara come singolo,Primo classificato al concorso โMontegrandeโ come miglior cuoco under 30 del Veneto. Nel 2007 viene scelto come chef della โNazionale italiana cuochi juniorโ superando delle selezioni e poi primo classificato al concorso provinciale di Verona โChicco dโoroโ per il miglior risotto. Nel 2008 viene premiato come miglior commis alle selezioni italiane del โBoucuse dโOrโ e Medaglia dโargento alle โOlympiade der Kocheโ con la Nazionale italiana cuochi Junior. Nel 2010 Medaglia dโargento e bronzo al โCulinary world cupโ con la Nazionale italiana cuochi Junior.
Il 24 Maggio 2010 apre il suo grande sogno il Ristorante โDomus Hernicaโ a Veroli ricavato nella roccia del duecentesco Palazzo De Gasperis-Aliprandi , al quale nel mese di Gennaio si aggiungerร la gestione dellโHotel Relais Filonardi. Una splendida realtร con piรน di 60 coperti nel cuore di Veroli, una tappa dโobbligo per tutti i turisti che dopo aver visitato la cittadina vogliono gustare anche i sapori del territorio.
I suoi piatti sono lโeccellenza dei sapori nostrani,una cucina del territorio umile,vera,autentica dove funghi porcini sposano prelibati risotti, calamari si adagiano su vellutate di zucchine,lo strudel si apre ad asparagi su un cremoso di uovo e poi 150 etichette tra vini e bollicine tra i piรน pregiati ,il tutto nella cornice da sogno del ristorante tra la splendida accoglienza del luogo e la perfezione dei suoi piatti. Eโ lโequilibrio dei contrasti in cucina , mantenendo la semplicitร e lโautenticitร delle preparazioni con un occhio al progresso.
I suoi piatti preferiti? I Risotti e soprattutto i dolci tra i quali il tiramisรน,mousse ricotta e pere e semifreddo al pistacchio.
Un grande Chef Mario Quattrociocchi ,una cucina tradizionale dai sapori autentici che offre ai suoi commensali tutta la territorialitร di piatti semplici e veriโฆcome lui!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.