Descrizione
Provenienza: Italia
Il fagiolo โPavoneโ รจ un ortaggio tutto italiano e si tratta di una mutazione del famoso โBianco di Spagnaโ annoverato fra i prodotti tipici della Carnia poi diffuso in tutto il territorio nazionale.
La differenza estetica principale con il progenitore a colorazione unica รจ il disegno maculato dei semi caratterizzato da piccole chiazze irregolari scure, marrone e mattone. La colorazione di fondo al momento della raccolta non รจ bianca ma crema, e, seccandosi, tende a soffondersi di rosa. I singoli semi possono talvolta mostrare uno sviluppo irregolare evidenziando gibbositร e una distribuzione non uniforme dellโendosperma.
Descrizione
Pianta di buona vigoria con vegetazione folta, ha foglie color verde chiaro di forma quadrata, con angoli arrotondati, e picciolate ad un angolo. Le venature principali sono tre, una centrale e due laterali che raggiungono a circa due terzi il margine fogliare per correre poi parallele a questo e ricongiungersi tutte alla sommitร della lamina. Le foglie poste al termine di ogni ramo sono piรน appuntite e cuoriformi.
I fiori, non grandi, sono bicolori, con vessillo rosato e parte inferiore, portata decombente, bianca. La pianta ne produce molti riuniti in cime svettanti.
I baccelli hanno una parte iniziale allungata e vuota, visti lateralmente evidenziano lo sviluppo di ogni singolo seme e mostrano un asse ad andamento non lineare, sono ruvidi al tatto con superficie che sembra sfilacciata di colore verde chiaro.
I semi sono di dimensioni, sia larghezza sia lunghezza, inferiori a quelle dei fagioli โBianco di Spagnaโ e, soprattutto, sono meno piatti, evidenziando un maggiore sviluppo in spessore.
Coltivazione
La coltivazione del fagiolo โPavoneโ non differisce dagli altri fagioli rampicanti. Importante รจ seminarli quando le temperature notturne siano stabilizzate e superiori ai 15ยฐC che rappresenta il limite per consentire la germinazione. In queste condizioni impiegano oltre due settimane per germogliare. Il consiglio รจ quello di frazionare in due turni la semina per scongiurare il pericolo di ritorni di freddo perchรฉ le piante di fagiolo non resistono al gelo e possono subire pesanti arresti di sviluppo.
Seminarli a postarelle, fino a 8 semi per buca, distanti 80-100 cm sulla fila e 100 cm fra le fila.
Richiedono un terreno fresco, profondo, fertile, di medio impasto, ben drenato e neutro.
Si tratta di fagioli rampicanti ed รจ bene dotarli di tutori alti almeno due metri, infissi profondamente nel terreno per evitarne la caduta nei giorni di vento.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.