Descrizione
Provenienza: Italia

I fichi vengono classificati nelย VI-VII gruppo di alimentiย anche se, come gli altri frutti conservati, quelli secchi non presentano tutte le caratteristiche peculiari di questo insieme. Nel prossimo capitolo capiremo perchรฉ.
I fichi secchi si ricavano perย disidratazione; questo processo, tipico di molti altri alimenti conservati (prugne secche,ย albicocche secche, pomodori secchi, carne secca,ย baccalร ,ย bottarga,ย formaggi stagionatiย ecc), in questo specifico caso viene ottenuto SOLO grazie alla ventilazione e/o al calore (tenue). Pertanto, รจ possibile ottenere i fichi secchi anche per mezzo di un buon forno ventilato, evitando l'aggiunta di elementi chimici osmotici (generalmenteย zuccheroย e/oย sale) che, pur favorendo questo processo, tendono a modificare sensibilmente le caratteristiche nutrizionali dell'alimento.
Di fichi secchi ne esistono varie tipologie, differenti per: varietร del fico, metodo di essiccazione, presenza di altri ingredienti, utilizzo di additivi (antiossidanti,ย conservanti) ecc. Oltre a quelli semplici, esistono fichi secchi ricoperti alย cioccolato, fichi secchi ripieni diย mandorle, fichi secchi glassati (zucchero o miele), fichi secchi sotto spirito ecc.
Caratteristiche Nutrizionali
ATTENZIONE!ย Di seguito commenteremo solo le proprietร nutrizionali dei fichi secchi semplici, non di quelli glassati o mandorlati o al cioccolato ecc; alcuni di questi, sono comunque citati nella tabella riassuntiva.
Come anticipato, i fichi secchi dovrebbero appartenere al VI-VII gruppo degli alimenti. Tuttavia, non si tratta di frutti freschi; pertanto, non vantano tutte le caratteristiche necessarie a rientrare nella categoria.
I fichi secchi hanno un apportoย energeticoย molto elevato, fornito principalmente daiย carboidratiย (altoย carico glicemico); al contrario, leย proteineย e iย lipidiย figurano in quantitร marginali. La notevole densitร calorica dei fichi secchi ne preclude l'utilizzo nellaย dieta contro il sovrappeso.
I glucidi dei fichi secchi sono semplici e principalmente costituiti dalย fruttosioย (monosaccarideย a bassoย indice glicemico); i peptidi sono a bassoย valore biologicoย e gliย acidi grassiย prevalentementeย insaturiย (soprattuttoย polinsaturi). Tra questi ultimi figurano anche certiย nutrienti essenzialiย del gruppoย omega 3ย eย omega 6, benefici per ilย metabolismo lipidicoย e per laย pressione arteriosa; la componenteย lipidicaย รจ comunque racchiusa all'interno dei "semi" che, se non masticati, attraversano l'intestinoย e vengono espulsi.
I fichi secchi sono anche ricchissimi diย fibre, le quali contribuiscono a ridurre l'indice glicemico dell'alimentoย che, tuttavia, รจ di media entitร . Considerando che sia la velocitร di crescitaย glicemicaย (indice glicemico), sia il picco massimo diย glicemiaย (carico glicemico), sono responsabili della stimolazione dell'insulina, รจ possibile stabilire che i fichi secchi NON risultino idonei alla nutrizione delle persone che soffrono di certe compromissioni metaboliche. Tra queste citiamo l'iperglicemiaย (oย diabete mellitoย tipo 2 conclamato) e l'ipertrigliceridemia, spesso correlate tra di loro.
Leย fibre alimentariย dei fichi secchi contribuiscono anche al mantenimento di una buona funzione intestinale, prevenendo laย stipsiย e alimentando laย flora battericaย fisiologica (funzione prebiotica). Va comunque specificato che, per ottenere unย effetto lassativo, รจ indispensabile associare i fichi secchi ad abbondanti quantitร d'acqua, senza la quale si corre il rischio di ottenere l'effetto contrario.
I fichi secchi, essendo ricchi di semi, dovrebbero essere esclusi dallaย dieta preventiva per la diverticolite.
Per quel che concerne iย sali minerali, i fichi secchi sono ricchi soprattutto diย potassioย (utile agli sportivi e non solo) ma abbondano anche diย calcio e fosforoย (necessari al corretto sviluppo e mantenimento dellaย massa ossea); discreto l'apporto diย ferroย (probabilmente pocoย biodisponibile).
In merito alleย vitamine, si evince un buon contenuto di tiamina (vit B1) e retinolo equivalenti (proย vit A).
I fichi secchi sono adatti alla dieta dell'intollerante alย glutineย e/o alย lattosio; inoltre, non presentano alcuna complicazione di natura etico-religiosa (vegetariani,ย vegani, musulmani, ebrei, indรน ecc).
La porzione media di fichi secchi รจ di circa 40g (100kcal), ovvero circa 4 unitร (10g l'uno).
Alcuni fichi secchi, soprattutto quelli commerciali, contengonoย additivi alimentariย come l'anidride solforosa.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.