Descrizione
Vassoio di Funghi trifolati.
Proprietà dei funghi
I funghi non contengono grassi e sono poco calorici e dunque ottimi anche per chi voglia dimagrire e per chi debba seguire una dieta povera di grassi. Sono un’ottima fonte di minerali, in particolare fosforo, potassio, selenio e magnesio.
I funghi contengono, inoltre, lisina e triptofano, vitamine del gruppo B e alcune sostanze antiossidanti. Grazie alle loro caratteristiche aiutano il sistema cardiovascolare a mantenersi in forma.
Da secoli, poi, i funghi sono considerati un toccasana per il sistema immunitario e vengono spesso consigliati nell’alimentazione durante il cambio di stagione tra estate e autunno, per aiutare l’organismo a difendersi meglio.
Tra l’altro, quello è il periodo migliore per consumarli freschi, anche per la maggiore disponibilità di funghi che crescono spontaneamente. Durante tutto il resto dell’anno, è più facile trovarli surgelati o secchi.
Calorie e valori nutrizionali dei funghi
Le calorie contenute nei funghi variano a seconda della tipologia.
100 g di funghi porcini contengono 26 kcal / 107 kj.
Inoltre, per 100 g di prodotto abbiamo;
- Acqua 92g
- Carboidrati 1g
- Zuccheri solubili 1g
- Proteine 3,90g
- Grassi 0,70g
- Fibra totale 2,50g
100 g di funghi prataioli, invece, contengono 20 kcal / 82 kj e per 100 g di prodotto abbiamo:
- Acqua 90,40g
- Carboidrati 0,80g
- Zuccheri 0,80g
- Proteine 3,70g
- Grassi 0,20g
- Fibra totale 2,30 g
Infine, per 100 g di funghi champignon, i valori nutrizionali sono:
- Calorie 22 calorie
- Carboidrati 4,3g
- Proteine 2,5g
- Grassi 0,1