Descrizione
Provenienza: Canada
STORIA E CURIOSITÀ
Le lenticchie sono il legume più antico coltivato dall’uomo. Le prime tracce della loro diffusione risalgono al 7000 a.C. in Asia. Questa varietà di lenticchia è un’antica cultivar tipica dell’entroterra siciliano, specie in provincia di Enna: è quasi in via di estinzione a causa di una coltivazione estremamente laboriosa e tecniche colturali svolte tutte manualmente.
CARATTERISTICHE
Le lenticchie nere hanno un alto valore nutritivo e contengono circa il 23% di proteine e il 14% di fibre, più delle altre varietà di lenticchia, con il 51% di carboidrati e solo 1% di grassi. Hanno proprietà antiossidanti e sono fonte di proteine e di carboidrati complessi; sono inoltre ricche di ferro, fosforo e vitamine del gruppo B. Rispetto alle lenticchie comuni, la lenticchia nera contiene una maggiore percentuale in proteine e in fibra e un minore contenuto in grassi. Non contengono glutine, quindi sono adatte anche per i celiaci. Queste lenticchie non richiedono ammollo e cuociono in circa 30-40 minuti di bollitura. Si abbinano molto bene con piatti a base di pesce, o preparata con un po’ di cipolla soffritta, pomodoro e servita su bruschette di pane caldo insaporito con dell’aglio, regala tutto il gusto della calda terra di provenienza.