Descrizione
Il Loto comunemente chiamato Caco, piรน raramente Caki, รจ un frutto di colore giallo-arancio intenso, di forma tondeggiante, che ha una pellicola superficiale molto sottile e fragile, e una polpa dolcissima, dalla consistenza molle e succulenta, quasi gelatinosa.
A causa dellโelevato contenuto di tannino, i cachi appena staccati dallโalbero risultano perรฒ piuttosto sgradevoli al palato, ragione per cui dopo la raccolta devono essere lasciati maturare per un certo periodo,ย affiancandoli ad alcune mele.
A tavola
Assai calorici perchรฉ ricchi di zucchero, i cachi possono essere consumati freschi, al naturale, estraendo la polpa con un cucchiaino direttamente dal frutto, dopo aver togliendo il picciolo, oppure accompagnandoli con panna montata o spolverandoli con cacao amaro. I cachi perfettamente maturi possono anche essere essiccati, appendendoli, dopo averli spellati, in un luogo buio, fresco e ventilato. Ottima la confettura.
Calorie e valori nutrizionaliย dei cachi
100 grammi di cachi contengono all'incirca 65-70 kcal/272 kJ.
Il frutto del cachi รจย ricchissimo di potassio, ma contiene anche altri sali minerali tra cui magnesio, fosforo, calcio e sodio. Ha, inoltre, un'elevata percentuale di zuccheri (circa il 12%) ed รจ piuttosto ricco di fibre alimentari. Vanta anche una buona quota di vitamine, in particolareย vitamina C.
Per ogni 100 g di questo prodotto, abbiamo:
- Acqua 80%
- Zuccheri 16-18%
- Fibre 2,5%
- Proteine 0,6%
- Grassi 0,3%.
- Potassio 161-170 mg
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.