Descrizione
Lupinus albus, è una leguminosa.
Il Lupino è una pianta che ama il clima temperato e cresce bene lungo le coste del Mediterraneo.
È un legume poco utilizzato nella nostra cucina, ma, negli ultimi anni, grazie alle conoscenze sulle sue innumerevoli proprietà, è stato riscoperto e rivalutato. Si trova spesso e volentieri nelle sagre paesane, pronto da sgranocchiare come snack.
Proprietà e benefici dei lupini
Il lupino è molto energetico e molto proteico. Contiene circa 40 grammi di proteinesu 100 grammi di alimento, una quantità paragonabile a quella della carne. Il lupino è quindi una valida alternativa ai cibi di origine animale per quanto riguarda l’apporto proteico.
Il lupino è altamente digeribile e non contiene colesterolo. Si tratta, quindi, di un alimento altamente consigliato nella prevenzione del rischio cardiovascolare. Contiene, inoltre, una buona quota di fibra alimentare e acidi grassi essenziali del tipo Omega 3e Omega 6.
Il lupino non contiene glutine, può essere quindi anche consumato da chi soffre di celiachia.
Dai lupini si ricava una farina utilizzata per la preparazione di pasta e di vari prodotti da forno.
Calorie e valori nutrizionali dei lupini
100 g di lupini contengono 114 kcal / 476 kj.
Inoltre, per ogni 100 g di questo prodotto, abbiamo:
- Acqua 69g
- Carboidrati 7,10 g
- Zuccheri 0,50 g
- Proteine 16,40 g
- Grassi 2,40 g
- Colesterolo 0 g
- Ferro 5,50 mg
- Calcio 45 mg
- Fosforo 100 mg
- Vitamina B1 0,10 mg
- Vitamina B2 0,01 mg
- Vitamina B3 0,20 mg