Descrizione
Le Patate Rosse hanno un gusto saporito e leggermente salato.
Sono normali patate che sono nate in modo naturale e selezionate poi dagli agricoltori perché ricche di sostanze nutrizionali e benefiche.
Proprietà e benefici delle patate
Regine dei tuberi, le patate sono ricche di vitamina C, efficace nel limitare i danni causati dai radicali liberi, molecole di ossigeno nocive per i tessuti organici. Inoltre, la presenza di potassio le rende un ottimo aiuto contro l’ipertensione.
Impacchi con fette di patate sono utili anche nei casi di ustioni leggere, e la fecola può essere utilizzata per idratare la pelle secca.
Le patate sono alimenti energetici e disinfiammanti dell’apparato digerente; favoriscono inoltre la formazione e l’espulsione di feci abbondanti e morbide e sono utili in presenza di emorroidi, in caso di gastriti, di ulcere dello stomaco e del duodeno, di coliti, specialmente se ulcerose.
Le patate sono ricche di carboidrati complessi, dunque indicate per chi soffre di diabete. I carboidrati complessi infatti devono essere scomposti in zuccheri semplici prima di essere assorbiti, il che significa che entrano in circolazione in maniera graduale, contribuendo a una maggiore stabilità della glicemia. Le patate danno un forte senso di sazietà e perciò aiutano a controllare la fame e a perdere peso.
Calorie e valori nutrizionali delle patate
100 g di patate contengono 85 kcal / 354 kj.
Inoltre, per ogni 100 g di questo prodotto, abbiamo:
- Acqua 78,50 g
- Carboidrati 17,90 g
- Zuccheri 0,4 g
- Proteine 2,1 g
- Grassi 1 g
- Colesterolo 0 g
- Fibra totale 1,6 g
- Sodio 7 mg
- Potassio 570 mg
- Ferro 0,6 mg
- Calcio 10 mg
- Fosforo 54 mg
- Magnesio 28 mg
- Zinco 1,24 mg
- Rame 0,19 mg
- Selenio tracce
- Vitamina B1 0,1 mg
- Vitamina B2 0,04 mg
- Vitamina B3 2,5 mg
- Vitamina A 3 µg
- Vitamina C 15 mg