Descrizione
Provenienza: Vietnam
Il pepe bianco si ottiene dalla lavorazione dei frutti delย Piper nigrum,ย una pianta appartenente alla famiglia delle Piperaceae dalla quale si ottengono, attraverso diversi procedimenti, anche il pepe nero e il pepe verde.
Le bacche delย Piper nigrumย vengono colte quasi mature e messe a macerare in acqua per provocare il distacco dell'involucro esterno. I grani, una volta puliti, vengono fatti essiccare e alla fine della lavorazione si presentano con un sapore molto piรน delicato.
Leย proprietร beneficheย del pepe bianco derivano dalla presenza di piperina, lโalcaloide che assolve ad una funzione stimolante delle secrezioni gastriche, favorisce e facilita la digestione, agevola l'assorbimento dei nutrienti dal cibo e stimola il metabolismo. Le sue proprietร sono del tutto simili a quelle del pepe nero e di quello verde.
Gli effetti stomachici e stimolanti delle secrezioni gastriche e della termogenesi lo rendono utile per favorire la digestione, nonchรฉ per agevolare l'assorbimento dei nutrienti dal cibo ingerito e stimolare il metabolismo.
Il pepe bianco รจ inoltre efficace per depurare l'organismo grazie alle proprietร diuretiche e per abbassare la febbre grazie all'effetto antipiretico.
Cosa contiene:
- Calcio;
- Sodio;
- Potassio;
- Ferro;
- Magnesie;
- Zinco;
- Rame;
- Manganese;
- Fluoro;
- Selerio e fosforo;
- Vitamina A, B, C, K e J;
- Acido folico.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.