Descrizione
Provenienza: Lazio - Italia
Il peperoncino ha un apporto energetico moderato, fornito principalmente dai carboidrati (fruttosio); le proteine sono molto scarse, cosรฌ come i lipidi.
E' privo diย colesteroloย e contiene un buona percentuale diย fibra alimentare.
Il peperoncino maturo รจ particolarmente ricco diย vitamine; rilevante รจ soprattutto il contenuto inย acido ascorbicoย (229 mg diย vitamina Cย per 100 grammi di frutto fresco). Da sottolineare anche la generosa presenza di carotenoidi (precursori dellaย vitamina A) e una discreta concentrazione diย niacinaย (oย vitamina PP).
Buono anche l'apporto diย sali minerali, soprattutto diย potassio; meno interessanti ma degni di nota i livelli diย calcio e fosforo.
Questo variopinto insieme di princรฌpi nutritivi (ad eccezione della vitamina C), si concentra ulteriormente nel peperoncino spezia, quindi nel frutto essiccato ed eventualmente ridotto in polvere; allo stesso modo si rafforza anche il sapore piccante con cui ogni giorno viene dato un po' di brio ai piatti piรน scialbi.
Enzo –
Ero scettico inizialmente all’idea di dover acquistare questo prodotto, arrivato a casa in meno di 24h dentro una scatola contenente una vaschetta in legno, prodotto ben imballato e isolato รจ buonissimo complimenti, riacquisterรฒ sicuramente!