Descrizione
Il Physalis o Alchechengi, il frutto della Physalis alkekengi, è ricco di vitamina C, utile per proteggere il fegato, lo stomaco e le vie urinarie.
Le proprietà del Physalis
Molto utilizzato nella medicina Unani, specie polverizzato, l'alchechengi è un'ottima fonte di vitamina C (all'incirca il doppio di quella rinvenibile nel limone) e di altre sostanze antimicrobiche, antibatteriche e antinfiammatorie, specie la physalina e l'etilcaffeato.
Funge ottimamente da reintegratore di vitamine o da antiossidante, in special modo attraverso l'acido citrico. Notevole anche il contenuto di tannini e mucillagini, all'origine dell'untuosità in superficie e delle proprietà astringenti.
Ne viene consigliato l'uso quando si vuol incentivare l'attività diuretica. Il colore dorato indica un alto contenuto di carotenoidi. Gli acidi contenuti nel frutto sono in grado di prevenire la formazione dei calcoli renali e di aiutare a dissolvere quelli già esistenti.
Calorie, valori nutrizionali e proprietà del Physalis
100 g di physalis contengono 66,25 kcal, e:
- Acqua 106,75 g
- Carboidrati 14 g
- Grassi 0,875 g
- Proteine 2,375 g