Descrizione
Uso
I pomodori secchi sono ideali per la preparazione di pesti e sughi ma anche perfetti per arricchire tartine e canapè. Essiccati naturalmente al sole, donano a ogni piatto un sapore deciso e inconfondibile!
Preparazione e cottura
Prima dell'utilizzo, scottare i pomodori secchi in acqua bollente per qualche minuto e asciugarli accuratamente.
Ingredienti
Pomodori*, sale. * Biologico
Allergeni
Può contenere tracce di soia, semi di sesamo e sedano.
Un consiglio in più:
Penne ai pomodori secchi e acciughe
Ingredienti per 4 persone: 400g di penne, 150g di pomodori secchi, 30g di acciughe sott'olio, origano secco q.b., 1 peperoncino, olio EVO, sale q.b.
Preparazione: tagliare i pomodori, già preparati, a listarelle. Scolare le acciughe, tritarle e soffriggerle in 6 cucchiai d'olio. Unire il peperoncino diviso a metà e cuocere il tutto per circa 3 min. Aggiungere i pomodori e saltare in padella. Cuocere le penne e saltarle con il condimento (dopo aver tolto il peperoncino) per 2 min. Servire con un pizzico di origano e un filo d'olio.
Valori Nutrizionali medi per 100g:
- Energia: 717 kJ (175 kcal)
- Grassi: 1,2g (di cui acidi grassi saturi: 0,3g)
- Carboidrati: 23,2g (di cui zuccheri: 17,7g)
- Fibre: 10,8g
- Proteine: 11,4g
- Sale: 13,4g