Descrizione
Le Prugne, consumate secche o fresche, possono essere sulle nostre tavole tutto l'anno.
Rimineralizzanti e ricche di nutrientiย sono un valido aiuto contro la stanchezza e alleate contro l'osteoporosi.
Proprietร e benefici delle prugne
Grazie al loro contenuto diย vitamineย eย sali minerali, leย prugneย aiutano a reintegrare i minerali e sonoย un valido aiuto contro laย stanchezza. La polpa รจ ricca di sostanzeย antiossidantiย quali flavonoidi e polifenoli.
Il frutto contiene, inoltre, difenilisatina, una sostanza che stimola la funzione intestinale; le prugne, quindi, sonoย utili in caso di stitichezza. Sono, inoltre, disintossicanti e diuretiche.
Secondo uno studio condotto dallโequipe del Dott. Bahram Arjmandi, della Florida State University di Tallahassee (USA) e pubblicato sulย British Journal of Nutrition, leprugne seccheย aiutano a prevenire l'osteoporosiย nelle donne inย menopausa.
Le prugne secche sono piรน ricche di nutrienti, ma hanno un potere calorico oltre 4 volte superioreย rispetto alle prugne fresche.ย Le prugne non sono alleate di chi soffre di colite, in quantoย il loro consumo puรฒ aumentare gonfiori e spasmi.
Calorie e valori nutrizionaliย delle prugne
100 g di prugne contengono 42 kcal / 177 kj.
Per 100 g di prodotto, inoltre, ci sono:
- Acqua 87,50g
- Carboidrati 10,50g
- Zuccheri 10,50g
- Proteine 0,50g
- Grassi 0,10g
- Fibra totale 1,50g
- Sodio 2mg
- Potassio 190mg
- Ferro 0,20mg
- Calcio 13mg
- Fosforo 14mg
- Vitamina B1 0,08mg
- Vitamina B2 0,05mg
- Vitamina B3 0,50mg
- Vitamina A 16ยตg
- Vitamina C 5mg