Descrizione
Provenienza: Argentina
Semi di girasole: le proprietà
Insospettabili alleati dell'umore e ricchi di nutrienti preziosi, i semi di girasole si possono considerare degli integratori naturali a tutti gli effetti e sono un ottimo snack per arricchire la dieta quotidiana in modo sano e naturale.
Forse non sapevi che...
-
I “semi di girasole” sono in realtà i frutti secchi della pianta e si chiamano più propriamente “acheni”.
-
Gli Indiani Nordamericani li consideravano portatori di fortuna, luce e prosperità. Credevano che, se una ragazza avesse messo 3 semi di girasole sulla schiena, si sarebbe sposata con il primo ragazzo incontrato.
-
I semi di girasole sono particolarmente ricchi di olio (fino al 45% del loro contenuto), apprezzato soprattutto per il basso contenuto di grassi saturi.
I 5 benefici dei semi di girasole
-
I semi di girasole sono amici delle donne in dolce attesa: contengono infatti acido folico, la cui assunzione è importante per garantire un corretto sviluppo del feto.
-
Sono uno degli alimenti vegetali più ricchi di triptofano, l’aminoacido essenziale che stimola la produzione della serotonina, il famoso “ormone della felicità”.
-
Grazie al loro contenuto di selenio, apportano un valido contributo nella prevenzione di importanti malattie degenerative, come tumori e arteriosclerosi.
-
Sono un concentrato di vitamine preziose, come la vitamina D, la vitamina E e le vitamine del gruppo B.
-
Mettono di buonumore: sono infatti ricchi di magnesio, utile per prevenire l’emicrania e favorire il rilassamento di muscoli e nervi.
Come gustarli al meglio
Racchiusi in un sottile guscio scuro a forma di lacrima, che può essere bianco, nero o striato a seconda delle varietà, i semi di girasole hanno un aroma nocciolato molto delicato e una consistenza tenera. Il sapore, invece, ricorda quello della frutta secca.
Ottimi da sgranocchiare anche da soli come merenda sfiziosa e naturale, sono perfetti da combinare con cereali e altri semi per uno spuntino più ricco e goloso.
Grazie alle loro caratteristiche nutritive e organolettiche, i semi di girasole si sposano al meglio con yogurt, farro e semi di papavero oppure con yogurt, quinoa e semi di lino, per concedersi uno snack delizioso e nutriente senza rinunciare alla leggerezza!