Descrizione
La Verza contiene glucidi, lipidi, proteine ed รจ moltoย ricco in vitamina A , vitamina C e K.
Proprietร e benefici della verza
Le proprietร curative della verza erano conosciute fin dalle antichitร ; i Greci addirittura lo consideravano sacro.
La verza contiene (come tutte le brassicacee: rafano, senape, colza, ecc) delle molecole solfatate che nei glucosinolati sono legate maggiormente al glucosio. Un enzima contenuto nella pianta รจ in grado di decomporre i glucosinolati in glucosio eagluconi, tipo "olio di senape". Il meccanismo di decomposizione scatta quando la pianta รจ ferita e viene liberata la linfa. La verza si difende in questo modo per far sรฌ che i ruminanti non la mangino troppo poichรฉ questi ultimi sono sensibili all'acre gusto e all'irritazione causato dall'olio di senape.
Gli agluconi della verza hanno ottimeย proprietร analgesiche,ย antinfiammatorie, decongestionanti e antisettiche topiche. Usati quando la verza รจ fresca, sono abbastanza diluiti (ca. 0.1%) e quindi non agiscono in modo troppo irritativo o tossico.
Ilย succo della verza รจ molto utile ancheย per combattere la stipsi: a tal fine si fa bollire il cavolo in poca acqua per non piรน di 2/3 minuti (per evitare la perdita di numerose proprietร ) e si filtra il succo, da bersi la mattina e la sera.
In medicina popolare si sfrutta il meccanismo di decomposizione di glucosinolati in glucosio e "olio di senape", prevalentemente comeย impacchi di fogliaย di verze fresche. Si lavano bene alcune foglie verdissime e robuste; dopo aver tolto col coltello le grosse nervature, si tagliano a listarelle e si schiacciano ben bene con una bottiglia fino a farne uscire il succo.
Si applicano in 2-3 strati attorno a unaย giuntura dolenteย oppure applicandola su unazona reumatica,ย ricoprendole con una garza per mantenerle ferme. Dopo alcune ore, si cambia l'applicazione sostituendola con altre foglie fresche. In questo modo si provoca una leggera irritazione che stimola il sistema immunitario a intervenire: le molecole degli agluconi passano facilmente la cute legando le molecole algesiche a dei residui infiammatori.
Ilย decotto di foglie di verzaย sembra aiutare aย combattere bronchitiย eย asma nonchรฉ malattie dellโapparato gastro-digerente. L'acqua di cottura รจ ricca in zolfo ed รจ utilizzataย per la cura di eczemiย eย infiammazioni.
Proprio in virtรน della grande quantitร di sali minerali che questโortaggio apporta all'organismo, รจ bene farne uso in tutti i casi diย debilitazioneย ed anche per rinforzare leย difese immunitarieย dellโorganismo. Inoltre, un suo consumo abbondante svolgeย azione disinfettanteย eย antibioticaย sia per l'intestino sia per l'apparato respiratorio.
Calorie e valori nutrizionali della verza
La verza, come tutti i cavoli, contiene glucidi, lipidi, proteine ed รจ molto ricco in vitamina Aย (1.000-1.600 UI),ย vitamina Cย (55 mg/100g di sostanza fresca),ย vitamina Kย (importante per la coagulazione del sangue) e di elementiย mineraliย come potassio, fosforo, ferro, calcio, zolfo (questโultimo responsabile anche del caratteristico odore percepibile durante la cottura).
100 g di verza contengono 27 kcal.
Inoltre, in 100 g di prodotto troviamo:
- Lipidi 0,1 g
- Colesterolo 0 mg
- Sodio 28 mg
- Potassio 230 mg
- Glucidi 6 g
- Fibra alimentare 3,1 g
- Zucchero 2,3 g
- Proteine 2 g
- Vitamina A 1.000 IU
- Vitamina C 31 mg
- Calcio 35 mg
- Ferro 0,4 mg
- Magnesioย 28 mg
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.